LAMBRUSCO GRASPAROSSA, PIGNOLETTO,
PAS DOSÉ MILLESIMATO E GRECHETTO GENTILE
Prodotti con il metodo della rifermentazione naturale in bottiglia
LAMBRUSCO GRASPAROSSA, PIGNOLETTO, PAS DOSÉ MILLESIMATO E GRECHETTO GENTILE
Prodotti con il metodo della rifermentazione naturale in bottiglia
LA STORIA DI FAMIGLIA
La nostra azienda vitivinicola nasce negli anni ‘80, ma si sviluppa dalla metà dei ‘90. La zona, da cui prendiamo il nome, si trova proprio a sud della via Cavalliera. Un luogo leggermente acclive, ventilato, con un’ottima esposizione e un terreno profondo tendente all'argilloso.
I
vini, ottenuti dalle uve di nostra proprietà e coltivate con il metodo biologico, portano il nome di ogni membro della nostra famiglia.
LA FILOSOFIA
Con amorevole dedizione, selezioniamo solo le uve più pregiate dai nostri vigneti, abbracciando il metodo biologico come un rituale sacro.
Ogni
grappolo è una promessa di qualità, coltivato con la cura di generazioni di vignaioli.
SOSTENIBILITÀ, LA NOSTRA PRIORITÀ
Per noi il territorio va preservato, tutelato e valorizzato.
In quest’ottica, oltre all’agricoltura biologica, abbiamo studiato e creato un metodo di sboccatura che ci permette di eliminare i lieviti presenti nelle bottiglie dopo la fase di remuage senza il congelamento della estremità della bottiglia. Questo riduce sicuramente l’utilizzo di energia e ottimizza i nostri processi di imbottigliamento.
LA BOTTEGA
Prodotti con uve delle varietà Lambrusco Grasparossa, Pignoletto, Trebbiano e Malbo Gentile, provenienti unicamente dai nostri vigneti, allevate a cordone speronato e coltivate con metodo biologico.
NON SOLO VINO
Nella ricca tradizione modenese, l'acetaia in solaio, ossia il tasel, è un tesoro di famiglia tramandato di generazione in generazione.
Noi, abbiamo aperto le porte della nostra per condividere il magico processo di creazione dell'aceto balsamico tradizionale, conosciuto come l'oro nero delle nostre terre.
Qui puoi:
NON SOLO VINO
Nella ricca tradizione modenese, l'acetaia in solaio, ossia il tasel, è un tesoro di famiglia tramandato di generazione in generazione.
Noi, abbiamo aperto le porte della nostra per condividere il magico processo di creazione dell'aceto balsamico tradizionale, conosciuto come l'oro nero delle nostre terre.
Qui puoi:
Seguici su Instagram
Siamo un’azienda agricola a conduzione famigliare tra le colline modenesi.
Da noi puoi:
Tutti i diritti riservati | La Cavaliera